Se sei un nuovo pescatore di bass, o se non pescavi da molto tempo, rimarrai sicuramente sorpreso dall’enorme quantita di tipologie di esche che sono ad oggi disponibili sul mercato. Ci sono centinaia di artificiali per il black bass, in diversi colori, stili e forme.
In questo articolo, vogliamo parlare delle dieci tipologie che sicuramente non devono mancare nella tua cassetta da pesca. Ognuno di questi artificiali, sarà più adatto a particolari condizioni di pesca.
Il mio consiglio è quello di iniziare a leggere questa lista, che ti darà delle base solide per iniziare. Ovviamente ci sono delle ottime tipologie che non sono potute entrare in questa top ten, e che approfondiremo nei prossimi articoli. Nella lista vi abbiamo messo i migliori prodotti, per tipologia, che abbiamo selezionato su amazon.
Verme siliconico (Soft Plastic Stick Bait)
In assoluto l’esca principe per la pesca al bass.
Basta lanciarlo vicino una cover, e il bass lo mangerà in fase di discesa verso il fondale.
Si può innescare in diversi modi, sia con piombo che spiombato, ma non importa. Mettetelo davanti ad un bass,
ed il bass lo mangerà
Verme finess (Finesse Worm)
Un’altra ottima esca. In generale sono lunghi dai 4 ai 6 pollici, e di solito uno dei lati del verme è piatto.
Questo fa si che durante la discesa ondeggi, rendendolo molto catturante per il bass.
Sono molto versatili, e si possono utilizzare anche a drop shot o Carolina
Jig
Del jig ne abbiamo già parlato nell’articolo sulla pesca invernale al black bass.
Non ci sono molti artificiali versatili come il Jig. Puoi pescarci sia in pochi centimetri d’acqua, che sul fondale.
E puoi fare diversi lanci e tipi di recupero: funzioneranno tutti. A seconda del colore e del trailer, potrai farlo assomigliare
più ad un pesce foraggio o ad un gambero, a seconda di cosa è più familiare al bass in quel momento.
Lipless crankbait
Per coprire grandi quantità d’acqua velocemente, non c’e’ molto di meglio che un lipless crankbait.
Combina vibrazioni, rumore e velocità in maniera perfetta. Gli attacchi su queste esche sono improvvisi e forti.
I crankbait lipless sono ideali nei momenti in cui il bass è più attivo, e sono ottimi per pescare in erbai poco profondi.
Spinnerbait
Nessuna lista delle migliori esche per il bass potrebbe ritenersi tale, se mancasse lo spinnerbait.
È c’è un motivo. Coprono grandi quantità d’acqua in poco tempo, e attirano i bass con vibrazioni, colori.
Sono ottimi per passare attorno ad erbai ed ostacoli sommersi.
Crankbaits squarebills
Negli ultimi anni, sono passati dall’essere un’hardbait di nicchia, ad essere tra le esche più vendute sul mercato.
Il motivo è semplice: catturano bass di dimensione. La loro forma, gli permette di passare facilmente sopra i sassi.
Crankbaits di profondità
Per sondare scalini, buche, erbai in profondità, i crankbait di profondità sono l’esca migliore. Fare passare quest’esca
vicino ad un punto roccioso, o recuperarla vicino a dei pesci foraggio, assicura una mangiata. Ottime in estate,
quando per il caldo il bass si rifugia nelle più fresche acque sui fondali.
Rana
Se peschi in qualche lago con tanta vegetazione, una rana potrebbe essere l’unica esca di cui hai bisogno.
Sono perfettamente anti-incaglio, permettendo di pescare in posti che altrimenti sarebbero impescabili.
Sono ideali nei periodi di maggiore attività del bass, e come altre esche topwater, regalano delle catture tra le più emozionanti.
Topwater WTD (Walking the Dog)
Esche molto versatili. Imitano un pesce in difficoltà e portano il bass a fare attacchi molto violenti.
Possono essere efficaci sia vicino alla riva, che più lontano passando sopra punti più profondi.
Jerkbait
Queste esche imitano pesciolini sanguinanti. E i bass adorano i pesciolini sanguinanti. Sembra riduttivo,
ma è esattamente quello che succede. Funzionano particolarmente bene in acqua fredde, sono tra le esche più
catturanti quando la temperatura scende.