Pesca spinning

Tecniche avanzate per la pesca allo sgombro con esche artificiali e spinning

venerdì 20 gennaio 2023 • 📓 Lettura da 3 min

Lo sgombro è un pesce estremamente agile e veloce, noto per la sua predisposizione a cacciare piccoli pesci o parti di essi. Questo comportamento lo rende un candidato ideale per la pesca con esche artificiali e la tecnica dello spinning. In questa guida, vi sveleremo i segreti per avere successo nella pesca dello sgombro utilizzando sofisticate tecniche di spinning, in modo da garantirvi una pescata eccellente anche senza l’utilizzo di esche vive.

Spinning Reel

Attrezzatura

La scelta dell’attrezzatura è cruciale per ottimizzare le performance nella pesca dello sgombro con esche artificiali e spinning. Di seguito, i dettagli sugli elementi essenziali da considerare:

  • Canna: Una canna da spinning di media potenza, lunga da 2 a 2,5 metri, con azione di punta o moderata veloce, permette lanci lunghi e precisi, oltre ad avere la sensibilità necessaria per sentire i tocchi anche più lievi dello sgombro.
  • Mulinello: Un modello di taglia 2500-3000 con un buon rapporto di recupero e una frizione affidabile si rivela l’ideale, garantendo lanci fluidi ed un recupero rapido e potente.
  • Filo: Uno trecciato tra i 15 e i 30lbs garantisce sia resistenza alle abrasioni che la sensibilità necessaria per percepire le abboccate. Possibilmente, utilizzate un finale di fluorocarbon per renderlo meno visibile sott’acqua.

Esche Artificiali

Scegliere l’esca giusta è fondamentale quando si pesca allo sgombro con la tecnica dello spinning. Le esche devono essere in grado di replicare il comportamento e l’aspetto dei piccoli pesci che questi predatori cacciano. Esistono diversi tipi di esche artificiali che si possono utilizzare:

  • Minnows: I minnows duri o morbidi sono esche rigide o flessibili che imitano piccoli pesci foraggio. Sono particolarmente efficaci in presenza di sgombri, grazie alla loro capacità di produrre vibrazioni e movimenti rapidi in acqua.

Minnows

  • Spinnerbaits: Queste esche sono dotate di una o più pale rotanti che creano riflessi e vibrazioni in acqua, attraggono lo sgombro grazie alla loro azione di nuoto simile a quella di un pesce vivo.
  • Jigs: Piccoli ma pesanti, i jigs sono esche verticali che possono essere fatte rimbalzare sul fondo o lavorate in maniera erratica a mezz’acqua per stimolare attacchi.
  • Poppers e Stickbaits: Con la loro capacità di muoversi in superficie producendo spruzzi e rumori, attirano gli sgombri che cacciano in superficie.

Tecniche

Per ottimizzare la cattura dello sgombro con esche artificiali e spinning, considerate le seguenti tecniche:

  • Lancio e recupero: La tecnica più comune dello spinning, consiste nel lanciare l’esca e recuperarla con una velocità costante o alternata per imitare un pesce ferito o in fuga.
  • Jerking: Movimenti rapidi e scattanti del polso creano un’azione di nuoto irregolare e invogliante.
  • Jigging: Alzate rapide seguite da pause consentono al jig di cadere, replicando un pesce morente o ferito.
  • Walking the dog: Questa tecnica crea un’azione zigzagante in superficie che imita un pesce malconcio o un insetto.

Momenti dell’anno e della giornata

Gli sgombri sono particolarmente attivi nei mesi più caldi, quando la temperatura dell’acqua è ideale per la loro attività alimentare. Cerca di dedicarti alla pesca nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio, quando c’è meno traffico in acqua e i pesci sono più attivi.

Consigli

  • Studia il comportamento dello sgombro nella tua zona per comprendere come si muove e quali percorsi preferisce.
  • Non fermarti: se dopo alcuni lanci non hai ricevuto attacchi, cambia spot, esca o tecnica di recupero.
  • Attenzione alle condizioni meteo: mare calmo e limpido spesso favorisce la pesca allo sgombro.
  • Osserva i segnali: stormi di uccelli che si tuffano sono spesso indicativi della presenza di banco di pesci foraggio e, di conseguenza, di sgombri.

Con queste tecniche avanzate e un po’ di pratica, avrai tutto ciò che serve per pescare allo sgombro con successo con esche artificiali e spinning. Ricorda che la costanza e l’apprendimento dal fallimento sono i tuoi migliori alleati per diventare un esperto pescatore!

Spinning Sgombro

Iscriviti alla newsletter

Riceverai i nuovi articoli via e-mail

    Non ti manderemo spam.

    Potrai disiscriverti in qualsiasi momento.