Pesca spinning

Tecniche avanzate di spinning per la pesca al persico reale: consigli e attrezzature essenziali

giovedì 9 febbraio 2023 • 📓 Lettura da 3 min

La pesca al persico reale è un’attività affascinante che combina la tecnica con la conoscenza dell’habitat e dei comportamenti di questo pesce. Nel mondo dello spinning, esistono tecniche avanzate che possono fare la differenza tra una giornata di catture abbondanti e una senza successi. In questa guida, scopriremo alcuni consigli e attrezzature essenziali per migliorare la tua esperienza di pesca al persico reale.

Persico Reale

Attrezzatura

Prima di entrare nel dettaglio della tecnica, è importante essere equipaggiati con l’attrezzatura adeguata. Per la pesca al persico reale, la scelta dell’attrezzatura è fondamentale per avere successo. Ecco alcune indicazioni:

  • Canna: si consiglia una canna da spinning con lunghezza tra 1,80 e 2,40 metri, con una potenza di lancio da 5 a 20 grammi. Questo tipo di canna permette di avere un ottimo controllo dell’esca e di effettuare lanci precisi.
  • Mulinello: un mulinello di taglia 2000-2500 con una buona capacità di recupero è più che sufficiente per i combattimenti con il persico reale.
  • Filo: l’uso di un trecciato sottile, come un 10-15lbs, offre sensibilità e resistenza allo stesso tempo. É importante abbinare un finale in fluorocarbon per la sua trasparenza e resistenza all’abrasione.
  • Esche: per lo spinning al persico reale, le esche artificiali più efficaci sono minnow, piccoli crankbait, softbaits e jig. Queste simulano perfettamente le prede naturali del persico e sono molto attrattive.

Tecniche di spinning

Conoscere alcune tecniche di spinning avanzate può fare la differenza nella pesca al persico reale. Ecco alcune delle più efficaci:

  • Jigging: questa tecnica consiste nel far affondare il jig fino al fondo e poi sollevarlo con scatti verticali. È un metodo molto efficace in quanto imita un pesce ferito o una preda in fuga.
  • Wacky Rigging: si usano softbaits montati centralmente su amo singolo senza piombo. Il movimento naturale e sinuoso che questa montatura conferisce all’esca è irresistibile per i persici.
  • Drop Shot: questa tecnica sfrutta un piombo posizionato all’estremità del terminale, con l’artificiale montato ad una certa distanza dal fondo. È particolarmente indicata per la ricerca dei persici nelle strutture sommerse e nelle zone con fondali misti.

Drop Shot Rig

Momenti migliori per la pesca

I persici reali sono attivi durante tutto l’anno, ma ci sono momenti in cui la loro attività è maggiore. La primavera e l’autunno sono le stagioni migliori per la pesca al persico, in particolare nei periodi di transizione di temperatura. Durante le prime ore del mattino e le ultime del pomeriggio, i persici sono più attivi e quindi più suscettibili all’attacco.

Consigli finali

  • Analizza l’ambiente: conosci il luogo dove pesci, studia il fondo, la vegetazione e le possibili zone di rifugio dei persici.
  • Varia la tecnica: non fossilizzarti su una sola tecnica, ma prova a variare durante la sessione di pesca per capire cosa funziona meglio.
  • Attenzione ai dettagli: piccole variazioni nella velocità di recupero, nell’azione dell’esca o nella scelta dei colori possono fare la differenza.

Con questi consigli e la giusta attrezzatura, la tua tecnica di spinning per la pesca al persico reale sarà sicuramente migliore. Buona pesca!

Spinning Gear

Iscriviti alla newsletter

Riceverai i nuovi articoli via e-mail

    Non ti manderemo spam.

    Potrai disiscriverti in qualsiasi momento.