Pesca spinning

Tecniche avanzate di spinning per la cattura del persico reale

venerdì 17 febbraio 2023 • 📓 Lettura da 3 min

Il persico reale è uno dei pesci d’acqua dolce più ambiti dagli appassionati di pesca a spinning. Conosciuto anche come “perca fluviatilis”, questo pesce predatore è rinomato per la sua combattività e per la bellezza delle sue livree. In questo articolo, esploreremo tecniche avanzate di spinning per aumentare le tue possibilità di catturare un persico reale.

Persico reale

Attrezzatura ottimizzata

Per iniziare, è fondamentale scegliere l’attrezzatura giusta. Una canna da spinning sensibile ma allo stesso tempo potente è essenziale per presentare l’esca in maniera realistica e per riuscire a padroneggiare il pesce durante il combattimento.

  • Canna: Prediligi una canna con lunghezza compresa tra 1.80m e 2.40m, con una potenza di lancio che va dai 5 ai 30g. Una canna troppo rigida potrebbe non essere sufficientemente sensibile per avvertire i timidi attacchi del persico, mentre una troppo morbida potrebbe non garantirti il controllo necessario.
  • Mulinello: Un mulinello di taglia 1000-2500, ricco di cuscinetti e con una buona fluidità di recupero, si abbina perfettamente alla pesca del persico. La scelta della taglia dipenderà dal tipo di spot e dalle esche che andrai a utilizzare.
  • Filo: Un trecciato sottile, intorno ai 10-12lbs, offre una buona sensibilità e permette un lancio preciso e lontano delle esche. Un finale in fluorocarbon è consigliabile per la sua invisibilità in acqua e resistenza all’abrasione.

Esche e tecniche di recupero

Le esche artificiali sono infinite, ma per il persico reale ci sono alcuni prototipi che funzionano meglio di altri:

  • Minnows: Questi piccoli jerkbait imitano alla perfezione le prede naturali del persico. Scegli esche lunghe dai 5 ai 10 cm, con un’azione erratic-style. Il recupero deve essere discontinuo, alternando jerkate a brevi pause.

Minnow

  • Crankbaits: Ideali per scandagliare diverse profondità, i crankbait con una lunghezza compresa tra 4 e 8 cm e con paletta di diverse dimensioni possono stimolare l’istinto predatorio del persico. Il recupero può essere lineare o a stop-and-go.
  • Softbaits: Siliconi a forma di worm, creature o piccoli pesci sono ottime scelte per la pesca al persico. Puoi montarli su jig-head o per la tecnica del drop shot, a seconda della profondità e della copertura del fondo.

Spot ideali

Per catturare un persico reale, è fondamentale pescare negli spot giusti. Questi pesci amano sostare in prossimità di strutture sommerse come tronchi, rami, massi o erbe acquatiche. Spesso stazionano in corrente, aspettando che la preda arrivi.

Periodi dell’anno e momenti della giornata

La pesca al persico reale può essere praticata tutto l’anno, ma i mesi autunnali e primaverili sono particolarmente produttivi. Durante questi periodi, i pesci sono più attivi e si avvicinano a zone dove è più facile incontrarli.

I momenti migliori della giornata vanno dall’alba al tramonto. In particolare, le prime ore del mattino e l’ultima luce del giorno sono spesso i momenti in cui questi pesci sono più attivi e predisposti all’attacco.

Consigli finali

  • Mantieni la concentrazione: Una pesca attenta e concentrata ti permetterà di percepire anche la più leggera abboccata.
  • Varietà di esche: Alterna le esche utilizzate per trovare quella più appetibile in quel determinato giorno.
  • Studia il comportamento del pesce: Ogni spot può avere le sue particolarità. Osserva e adatta la tua tecnica di pesca.
  • Pratica il catch and release: Per preservare la bellezza e la salute dei nostri corsi d’acqua, pratica la rilascio del pesce con cura e rispetto.

Rilascio persico

Ricorda, la pesca è una passione che richiede pazienza e dedizione. Ma con le giuste tecniche e un po’ di fortuna, il persico reale non potrà resistere alle tue esche. Buona pesca!

Iscriviti alla newsletter

Riceverai i nuovi articoli via e-mail

    Non ti manderemo spam.

    Potrai disiscriverti in qualsiasi momento.