Il persico reale è uno dei pesci più ambiti dagli appassionati di spinning, sia per le sue dimensioni che per la sua combattività. Tuttavia, non è sempre facile catturarlo, soprattutto se non si conoscono le tecniche e le strategie giuste. In questo articolo, vi sveleremo tutto ciò che c’è da sapere per avere successo nella pesca a spinning del persico reale.
Attrezzatura
Prima di tutto, è importante avere l’attrezzatura giusta. Il persico reale può essere pescato sia con attrezzatura da casting sia da spinning, ma per le tecniche avanzate è preferibile quella da spinning. Ecco cosa vi serve:
- Una canna da spinning di media potenza, in grado di lanciare esche dai 5 ai 20 grammi.
- Un mulinello da spinning di taglia 2500-3000, con una buona frizione e un recupero fluido.
- Filo in trecciato di diametro intorno allo 0.10-0.12 mm, per avere sensibilità e resistenza.
- Un terminale in fluorocarbon, più invisibile in acqua e resistente all’abrasione.
Esche
La scelta delle esche è fondamentale per il successo. I persici reali sono pesci predatori e si nutrono di piccoli pesci, crostacei e insetti. Per essere efficaci, le esche devono imitare il foraggio naturale del persico. Ecco alcune delle esche più efficaci:
- Minnow - Questi artificiali imitano perfettamente piccoli pesci e sono micidiali per il persico reale. Scegliete minnow dai 5 ai 12 cm e ricordatevi che i persici sono attratti da movimenti repentini e improvvisi.
- Crankbait - I crankbait sono esche galleggianti che durante il recupero affondano e si muovono zigzagando. Sono ottimi per scandagliare diverse profondità e trovare i persici.
- Softbaits - I softbaits, o esche siliconiche, sono molto versatili e possono essere utilizzati in diverse tecniche di recupero. I più efficaci sono i grub, le creature e i vermi.
- Spinnerbait e buzzbait - Queste esche sono efficaci quando i persici sono attivi in superficie, soprattutto all’alba e al tramonto. Creano delle vibrazioni e dei riflessi che attirano i predatori.
Strategie
Non basta avere l’attrezzatura e le esche giuste, bisogna anche adottare strategie vincenti. Ecco alcuni consigli:
- Localizza i persici - Prima di tutto, bisogna individuare dove si trovano i persici. Di solito, si trovano nei pressi di strutture sommerse come alberi, rocce o erbai.
- Adatta la tecnica - A seconda delle condizioni di pesca, bisognerà adattare la tecnica di recupero. I movimenti devono essere irregolari e, in alcuni casi, sarà più efficace un recupero lento e costante.
- Attenzione alle condizioni meteorologiche - Le condizioni del tempo influenzano molto l’attività dei persici. In giornate nuvolose o con vento, i pesci tendono a essere più attivi.
- Conoscere le abitudini del persico reale - I persici reali si alimentano soprattutto al mattino presto e al tramonto, quindi questi sono i momenti migliori per la pesca.
Conclusione
Con la giusta attrezzatura, le esche adatte e una strategia vincente, la pesca del persico reale a spinning può regalarvi grandi soddisfazioni. Ricordate sempre di rispettare l’ambiente e di rilasciare i pesci in buona salute. Buona pesca!