Il persico reale è una delle prede più ambite dai pescatori sportivi, perché è un predatore agile e difficile da catturare. In questa guida ci concentreremo su come catturare il persico reale con la tecnica dello spinning, con consigli su attrezzatura, esche e metodi vincenti.
Attrezzatura
L’attrezzatura giusta può fare la differenza quando si pesca al persico reale. Una buona canna da spinning deve avere una buona sensibilità e reattività, per poter percepire i più piccoli tocchi. Generalmente si consiglia una canna da 1.8 a 2.1 metri, con un’azione veloce e una potenza di lancio fino a 30g.
Il mulinello dovrebbe essere di taglia 1000-2500, con una buona frizione anteriore, in modo da poter regolare la potenza durante il combattimento. Il filo può essere sia nylon sia trecciato, ma si consiglia di utilizzare un trecciato di qualità, in modo da avere una sensibilità maggiore e ridurre la possibilità di rotture.
Esche
Il persico reale è un predatore che si nutre principalmente di piccoli pesci, perciò le esche più efficaci sono quelle che imitano nel miglior modo possibile questa preda. Alcune delle migliori esche per lo spinning al persico reale sono:
- Minnow: effettuano un nuoto molto realistico e possono essere utilizzati sia in superficie che in profondità.
- Crankbait: hanno una paletta che li fa nuotare in profondità, utile per raggiungere i persici reale che si trovano in zone più profonde.
- Softbait: esche morbide che possono essere montate su teste piombate, molto efficaci per la pesca a spinning in quanto producono vibrazioni molto attraenti per i persici.
Metodi vincenti
Esistono diversi metodi per pescare al persico reale con lo spinning, ma alcuni si sono dimostrati particolarmente efficaci.
- Fishing drop shot: consiste nel posizionare una piombatura sul fondo e un amo con l’esca a una certa distanza sopra di essa, permettendo all’esca di muoversi in modo naturale e attirare il persico.
- Fishing Vertical jigging: si tratta di una pesca verticale che consiste nel far cadere l’esca verticalmente fino al fondo e poi tirarla su con movimenti rapidi e brevi.
- Fishing Twitching e jerking: consiste nel far muovere l’esca con scatti bruschi e veloci per simulare un pesce ferito, molto attraente per il persico reale.
Consigli
- Cambia spesso l’esca e il metodo di pesca per adattarsi alle preferenze del persico in quel giorno e in quella zona.
- Pesca durante le ore del cambio di luce, alba e tramonto, quando il persico è più attivo e alla ricerca di cibo.
- Presta attenzione alla struttura del fondale, il persico reale ama nascondersi in zone con strutture complesse come sassi, tronchi e piante sommerse.
Con queste strategie di spinning, le esche giuste e un po’ di pazienza, catturare il persico reale non sarà più un problema. Buona pesca!