Pesca spinning

Strategie di Pesca Spinning in Acque Dolci: Esche, Canne e Mulinelli Ideali

lunedì 8 aprile 2024 • 📓 Lettura da 2 min

La pesca spinning in acque dolci è una tecnica estremamente popolare e appassionante che richiede una buona dose di abilità e la giusta attrezzatura. In questo articolo, vi sveleremo le strategie più efficaci per ottenere successo nelle vostre uscite di pesca, con un focus particolare su quali esche, canne e mulinelli utilizzare per catturare la preda desiderata.

Pesca Spinning

Canne da Spinning

Quando parliamo di canne da spinning per l’acqua dolce, dobbiamo considerare diversi fattori, tra cui la lunghezza, l’azione e la potenza. Per target come pesci predatori di media grandezza, canne con lunghezza tra i 6 e i 8 piedi sono l’ideale.

È importante scegliere una canna con la giusta azione, che può variare da rapida a parabolica, in base al tipo di esche che intendiamo utilizzare. Un’azione rapida è ottima per esche come spinnerbait e crankbait, mentre un’azione più parabolica è preferibile per esche soft come i siliconici.

Per quanto riguarda la potenza, dobbiamo considerare il peso delle esche che lanciamo. Canne con potenza medio-leggera o medio-pesante possono coprire la maggior parte delle situazioni di pesca in acque dolci.

Canne da Pesca

Mulinelli per Spinning

Il mulinello da spinning deve essere scelto in base al tipo di canna e al tipo di pesca che intendiamo fare. Per la maggior parte delle situazioni di pesca in acque dolci, un mulinello di taglia 2500 fino a 4000 è più che sufficiente.

Guardate mulinelli con un buon sistema di frenata e una bobina che possa contenere una buona quantità di filo, preferibilmente trecciato, per avere una migliore resistenza all’abrasione e una maggiore sensibilità nel rilevare i tocchi.

Mulinello Spinning

Esche da Spinning

Le esche sono il cuore della pesca spinning. Per acque dolci, la varietà disponibile è incredibile, ma ci sono alcune categorie che si sono dimostrate particolarmente efficaci.

  • Spinnerbait: sono molto efficaci per pesci come bass e luccio. Grazie al loro movimento, creano vibrazioni nell’acqua che attirano i predatori. Sono particolarmente utili in acque poco chiare o coperte di vegetazione.
  • Crankbait: imitano piccoli pesci e sono ideali per sondare diverse profondità dell’acqua. Esistono modelli che rimangono in superficie o si immergono a seconda della velocità di recupero e dell’affondamento.
  • Soft bait: le esche morbide sono versatile e possono essere montate in diversi modi. Molto efficaci per una pesca più “finesse”, soprattutto per specie come la trota o il persico reale.

Considerazioni Finali

Per una giornata di pesca spinning produttiva, è fondamentale avere un’attrezzatura adeguata e conoscere le esche più efficaci per l’ambiente e il tipo di pesce che si desidera catturare.

Ricordatevi di adattare il vostro stile di pesca alle condizioni ambientali e di osservare il comportamento dei pesci per capire quali esche sono più efficaci. Con pazienza, pratica e le giuste strategie, la pesca spinning in acque dolci può essere un passatempo incredibilmente gratificante.

Buona pesca a tutti!

Iscriviti alla newsletter

Riceverai i nuovi articoli via e-mail

    Non ti manderemo spam.

    Potrai disiscriverti in qualsiasi momento.