Pesca spinning

Strategie avanzate per la pesca spinning al siluro: esche e montature efficaci

giovedì 28 aprile 2022 • 📓 Lettura da 3 min

Il siluro è un pesce predatore che può raggiungere dimensioni notevoli e per questo motivo rappresenta una sfida affascinante per i pescatori di spinning. La pesca al siluro richiede conoscenze specifiche sia per quanto riguarda le esche che per le montature più efficaci. In questo articolo, vi presenteremo alcune strategie avanzate per aumentare le vostre chance di cattura.

Siluro

Attrezzatura

Prima di tutto, è fondamentale essere dotati di attrezzatura adeguata:

  • Una canna robusta: la pesca al siluro richiede una canna in grado di reggere il peso e i movimenti bruschi di questi pesci. La potenza consigliata è almeno 100g (3 1/2oz).
  • Un mulinello di dimensioni adeguate: un mulinello 5000 o 6000 con una buona forza di frenata vi aiuterà a gestire al meglio le lunghe e energiche lotte.
  • Filo resistente: un trecciato intorno ai 100lbs sarà l’ideale per affrontare il siluro senza rischi di rottura.
  • Leader robusto: un leader in fluorocarbon da almeno 0.70mm o cavetti metallici, per prevenire tagli causati dalle forti mascelle del siluro.

Esche

Le esche per il siluro devono essere grandi e accattivanti, in grado di stimolare l’aggressività di questo predatore:

  • Swimbait e shad: esche in gomma di grandi dimensioni, capaci di imitare la preda naturale del siluro. Esempi effettivi sono shad da 20-30cm con paddle grandissime, che muovono molta acqua e stimolano il predatore.

Swimbait Siluro

  • Spinnerbait e spoon giganti: creano molto movimento e vibrazioni nell’acqua, particolarmente utili in ambienti con vegetazione.
  • Topwater e frog: per la pesca in superficie, nel caso in cui i siluri stiano cacciando o in ambienti ingombri e ricchi di vegetazione. Queste esche, che riproducono rane o animali in difficoltà, possono innescare attacchi violenti.
  • Jerkbait: grandi esche galleggianti che con movimenti bruschi attirano l’attenzione del siluro. Si possono alternare jerkate violente e pause per incrementare l’efficacia.

Montature

Le montature devono essere robuste e garantire la massima efficacia dell’esca:

  • Texas rig e Carolina rig: per presentare le esche softbait, queste montature vi permettono di farle passare anche negli ambienti più ingarbugliati.
  • Montatura con piombo scorrevole: consente di presentare esche vive o morte sul fondo, dove spesso si trova il siluro. Utilizzate un piombo abbastanza pesante da mantenere l’esca in posizione.
  • Dead sticking: consiste nel lasciar posare l’esca sul fondo e muoverla molto lentamente per imitare una preda ferita e facile da predare.

Montatura Siluro

Consigli Utili

  • Conoscere l’ambiente: ogni luogo ha le sue peculiarità. Dedicate del tempo per conoscere la zona in cui andrete a pescare: correnti, profondità, ripari e passaggi obbligati.
  • La ricerca attiva: il siluro è un predatore opportunisto. Per trovarlo, dovrete esplorare diverse zone e variare spesso le vostre esche.
  • L’importanza delle pause: alternare recuperi veloci e pause può scatenare l’attacco del siluro, soprattutto con esche come i jerkbait.
  • Acque turbide: in condizioni di acqua torbida, utilizzate esche che producono molte vibrazioni o rumore per facilitare il ritrovamento da parte del siluro.
  • Pescare nelle ore crepuscolari: il siluro è più attivo all’alba e al tramonto. Pescare in queste ore aumenterà le vostre possibilità di successo.

In conclusione, pescare il siluro a spinning richiede dedizione, pazienza e soprattutto la giusta attrezzatura e strategia. Abbiamo visto come esche e montature possano fare la differenza. Non vi resta che provare queste tecniche e sperare in un buon draghetto nel vostro mulinello!

Iscriviti alla newsletter

Riceverai i nuovi articoli via e-mail

    Non ti manderemo spam.

    Potrai disiscriverti in qualsiasi momento.