Il Persico Reale è uno dei pesci più ricercati e apprezzati dai pescatori sportivi, grazie alla sua combattività e ai suoi colori sgargianti. La pesca a spinning di questo affascinante predatore richiede attenzione, tattica e, soprattutto, l’utilizzo di attrezzi e esche specifiche. In questa guida, scopriremo insieme le strategie più avanzate per avere successo nella cattura del Persico Reale.
Attrezzatura
Non tutte le canne e i mulinelli sono adatti alla pesca di questo predatore. Ecco alcuni punti chiave da tenere a mente:
- Canna: Prendi in considerazione canne da spinning di lunghezza compresa tra 6 e 7 piedi, con azione di punta ed elevata sensitività per percepire anche i più leggeri tocchi.
- Mulinello: Scegli un mulinello di taglia 2500-3000, munito di frizione morbida e rapida per far fronte alle improvvise fughe del persico.
- Filo: Opta per un trecciato sottile ma resistente, di circa 10-15lbs, che ti permetterà lanci più lunghi e precisi oltre a garantire una buona resistenza alle abrasioni.
- Terminale: Un finale in fluorocarbon da 8-10lbs è ideale per non allarmare il pesce e per la sua resistenza all’abrasione contro struttura e denti.
Esche segrete
La scelta dell’esca giusta è fondamentale. Oltre ai classici minnow e spinnerbait, ci sono alcune esche “segrete” che possono fare la differenza:
- Soft jerkbait: Esche morbide che imitano piccoli pesci o invertebrati. Grazie ai loro movimenti errati e veloci, attirano l’attenzione del persico.
- Crankbait: Con questi artificiali, grazie alla loro capacità di affondare e creare vibrazioni, è possibile esplorare diversi strati d’acqua e trovare il pesce attivo.
- Topwater: Quando i persici sono in superficie, un’esca galleggiante come un popper o un walking bait può scatenare attacchi esplosivi.
- Metal Jig: Piccoli jig metallici, se utilizzati con recuperi irregolari, possono risultare irresistibili per questi predatori.
Tecniche di lancio e recupero
Il successo nella pesca a spinning sta anche nel saper utilizzare l’attrezzatura nel modo giusto:
- Lancio: Esegui lanci precisi vicino a strutture come tronchi, piante o sassi dove i persici amano nascondersi.
- Recupero: Varia spesso la velocità di recupero; a volte un recupero lento e costante può funzionare, altre volte una serie di scatti veloci è ciò che scatena l’attacco.
- Pausa: Non sottovalutare il potere di una breve pausa. Dopo una serie di movimenti, una piccola fermata dell’esca può provocare l’abboccata.
Localizzazione e comportamento
Conoscere dove trovare i persici è essenziale. In autunno e in primavera, cerca:
- Zone con fondale misto, dove convivono sabbia, roccia e vegetazione acquatica.
- Strutture sommerse come alberi caduti o pontili, che forniscono riparo al pesce.
- Acque poco profonde vicino ai cambi di drop-off, zone dove il fondale si approfondisce improvvisamente.
Conclusioni
La pesca allo spinning del Persico Reale è una sfida entusiasmante che, con la giusta attrezzatura e la conoscenza delle tecniche più avanzate, può regalare grandi soddisfazioni. Ricorda di praticare sempre il catch and release e di rispettare l’ambiente e le regole locali della pesca.
Buona pesca e che la fortuna sia dalla tua parte!