Pesca spinning

Strategie avanzate per la pesca al persico reale con spinning: esche e approcci efficaci

lunedì 13 marzo 2023 • 📓 Lettura da 3 min

Il persico reale è una delle prede più ricercate dagli appassionati di spinning. È un pesce molto attivo e combattivo che può regalare momenti indimenticabili al pescatore. In questa guida, vi forniremo strategie avanzate ed esche efficaci per incrementare le vostre possibilità di successo nella pesca a spinning del persico reale.

Persico Reale

Attrezzatura

Prima di iniziare a parlare di strategie ed esche, è cruciale avere la giusta attrezzatura. Per lo spinning al persico reale, si consiglia un’attrezzatura leggera-medio leggera:

  • Una canna da spinning con una lunghezza compresa tra 1,80 e 2,40 metri, con un’azione rapida e una potenza di lancio fino a 20-30 grammi.
  • Un mulinello spinning di taglia 2000-3000, con una buona capacità di filo e un recupero veloce.
  • Come filo, un trecciato di 8-14 libbre è ideale per sentire meglio gli attacchi e per garantire una ferrata efficace.
  • Un leader di fluorocarbon, che garantisce invisibilità ed evita l’abrasione contro denti affilati e ostacoli.

Esche

Quando si pesca al persico reale con lo spinning, la scelta dell’esca è fondamentale. Ecco alcune delle esche più efficaci:

  1. Minnows - Artificiali tipo jerkbait e minnow sono ottime opzioni. Scegliete quelli con un movimento erratico che imita un pesce ferito.
  2. Crankbaits - I crankbait con un’azione wobbling fanno vibrare i loro corpi in acqua, attrarre l’attenta attenzione del persico.
  3. Spinnerbaits - Grazie alle loro pale rotanti, creano forti vibrazioni e flash luminosi che scatenano gli attacchi.

Spinnerbait

  1. Softbaits - le esche morbide come i grub o le creature imitano la preda naturale del persico e sono efficaci durante tutto l’anno.

Tecniche di Recupero

Dopo aver selezionato l’esca adatta, la tecnica di recupero risulta altrettanto importante. Ecco alcune tecniche che potete utilizzare:

  • Recupero Lineare - Mantenete un recupero costante per mantenere l’esca in movimento e suscitare l’interesse del persico.
  • Recupero a Scatti - Alternando scatti veloci a pause, si imita un pesce ferito che spesso scatena attacchi predatori.
  • Twitching - Aggiungete colpi di punta veloci durante il recupero per dare un’azione erratica all’esca.

Approcci Efficaci

Anche il modo in cui approcciate lo spot di pesca è essenziale. Ecco alcuni consigli:

  • Lavorate bene l’area - Non affrettatevi a cambiare spot; dedicate tempo ad esplorare diverse profondità e strutture.
  • Alternare Esche e Colori - Se un’eschera non funziona, non esitate a cambiare. Varianti cromatiche possono fare la differenza.
  • Tenete conto delle condizioni - In acque torbide, esche più rumorose e vivaci possono essere più attrattive. In acque chiare, optate per esche più realistiche e naturali.

Conclusioni

Con una buona attrezzatura, la scelta giusta delle esche e una tecnica di recupero adatta, le vostre giornate alla ricerca del persico reale saranno piene di azione e ricche di soddisfazioni. Ricordate di adattare sempre il vostro approccio alle condizioni del giorno e procedere con pazienza e precisione.

Buona pesca!

Persico Reale Cattura

Iscriviti alla newsletter

Riceverai i nuovi articoli via e-mail

    Non ti manderemo spam.

    Potrai disiscriverti in qualsiasi momento.