Pesca spinning

Strategie avanzate per la pesca al persico con esche spinning

giovedì 29 settembre 2022 • 📓 Lettura da 4 min

La pesca al persico reale è una delle attività più appassionanti per gli amanti dello spinning. Questo bellissimo pesce, dal colore brillante e dalle abitudini combattive, può essere una sfida emozionante per chiunque. Tuttavia, per avere successo nella pesca al persico è necessario conoscere alcune strategie avanzate, che possono fare la differenza in termini di catture. In questo articolo, esploreremo alcuni dei metodi e delle esche più efficaci per attirare questi pesci, insieme a consigli pratici per massimizzare le tue possibilità di successo.

Persico

Attrezzatura

Prima di entrare nel vivo delle tecniche e delle esche, è essenziale assicurarsi di avere l’attrezzatura giusta. Per lo spinning al persico, si consiglia una canna con azione di punta e una buona sensibilità per percepire i tocchi più sottili. Una lunghezza compresa tra 1.80 e 2.40 metri è ideale per gestire una vasta gamma di esche artificiali.

Per il mulinello, un modello di taglia 2500 con un buon rapporto di recupero vi darà il controllo necessario per gestire l’esca e il pesce una volta agganciato. Per il filo da usare, un buon trecciato leggero, intorno ai 10-15 lb, garantirà una buona lanciabilità e resistenza.

Tipi di Esche

Non tutte le esche sono uguali quando si parla di pesca al persico. Alcuni tipi di artificiali hanno dimostrato di essere più efficaci nell’attirare l’attenzione di questi pesci. Di seguito sono elencati alcuni dei più popolari e come utilizzarli al meglio.

Spinners e Spinnerbaits: Sono un’ottima scelta per l’acqua movimentata e le zone con vegetazione. Le vibrazioni e i flash di luce attraggono i persici da lontano. I modelli con palette colorate o olografiche possono fare la differenza nei giorni di luce intensa.

Crankbaits: I crankbaits possono coprire diversi strati d’acqua, a seconda del loro grado di affondamento. Scegliete crankbaits dalle colorazioni reali che imitano piccoli pesci foraggio o tonalità più aggressive per acque torbide.

Soft Plastics: Le esche morbide come i grubs, i worm o le creature baits possono essere presentate con una varietà di tecniche, dalla pesca a strappo al jigging leggero. Sperimentate con i colori e le texture per trovare la combinazione più attrattiva.

Jigs: Semplici ma efficaci, i jigs sono perfetti per sondare il fondo o le strutture sommerse. Usateli con un recupero lento e scatti improvvisi per imitare un pesce foraggio ferito.

Esche Spinning

Tecniche di Pesca

Conoscere le diverse tecniche di pesca può essere la chiave per assicurarsi l’attacco di un persico. Eccone alcune:

Pesca al Tocco: Mantieni un contatto costante con il fondo e presenta la tua esca in modo naturale, come se fosse un piccolo pesce che cerca rifugio o cibo.

Pesca a Strappo: Questa tecnica è particolarmente efficace con artificiali che hanno un movimento errante, come i jerkbaits. Recupera l’esca con scatti irregolari per imitare un pesce ferito.

Pesca in Superficie: Usando poppers o esche a galleggiamento, questa tecnica può essere esplosiva nelle giornate calde quando i persici cacciano in superficie.

Momenti migliori per la Pesca

La pesca al persico può essere produttiva durante tutto l’anno, ma ci sono dei momenti in cui l’attività dei pesci è ai massimi livelli:

Inizio Primavera: Dopo il periodo di frega, i persici sono attivi e affamati. Questo è il momento di presentare le esche con movimenti più veloci e aggressivi.

Autunno: Come molti altri pesci, anche i persici si alimentano attivamente prima dell’inverno. I giorni più freschi e le prime piogge riattivano il loro comportamento predatorio.

Tra le Giornate di Luce: Come molti pesci, anche i persici sono più attivi durante le prime ore del giorno e il tardo pomeriggio. Pianifica le tue sessioni di pesca attorno a questi momenti per migliorare i risultati.

Alcuni Consigli Pratici

  • Studia l’ambiente: Conosci le aree dove i persici tendono a nutrirsi e a riposarsi, come zone ricche di vegetazione o strutture sommerse.
  • Cambia esca spesso: Se non ricevi attacchi dopo un po’, non esitare a cambiare esca o colore per trovare la combinazione giusta.
  • Rimani paziente: La pesca al persico richiede pazienza e perseveranza. Non demoralizzarti se non ottieni un attacco immediato.

Pesca Spinning

Ricorda che la pratica rende perfetti e ogni uscita di pesca è un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo. Con le giuste strategie e un po’ di pazienza, sarai ben attrezzato per raggiungere il successo nella pesca al persico con esche spinning. Buona pesca!

Iscriviti alla newsletter

Riceverai i nuovi articoli via e-mail

    Non ti manderemo spam.

    Potrai disiscriverti in qualsiasi momento.