Pesca spinning

Strategie Avanzate per la Pesca al Persico con Esche Morbide e Spinning

martedì 7 dicembre 2021 • 📓 Lettura da 3 min

La pesca al persico è un’attività estremamente gratificante e appassionante. Con le giuste strategie e le esche adatte, è possibile catturare questi predatori con grande efficacia. In questo articolo, esploreremo alcune tecniche avanzate per la pesca al persico utilizzando esche morbide e spinning, per migliorare le tue prestazioni e incrementare le tue catture.

Attrezzatura Consigliata

Prima di entrare nei dettagli delle tecniche, è importante avere l’attrezzatura giusta. Per il persico, è preferibile una canna da spinning leggera o ultraleggera, con una buona sensibilità e reattività. Il mulinello dovrebbe essere di taglia 1000-2500 con un buon rapporto di recupero e, ovviamente, una linea di qualità adatta a supportare le esche morbide e le loro azioni in acqua.

Canna da spinning

Scelta delle Esche Morbide

Le esche morbide sono molto efficaci per la pesca al persico grazie alla loro capacità di imitare le prede naturali. Grub, vermi, creature e swimbait sono solo alcune delle opzioni che possiamo utilizzare. L’importante è selezionare esche dal movimento naturale e dai colori adatti all’ambiente in cui si pesca.

Esche morbide

Tecniche di Lancio e Recupero

Una tecnica avanzata molto efficace è il “finesse fishing”, che prevede l’utilizzo di esche morbide piccole e leggere con un recupero lento e delicato. È fondamentale variare la velocità e il ritmo del recupero per stimolare l’aggressività dei persici. Inoltre, per le esche morbide è altrettanto importante utilizzare un’azione di “jigging” leggera, dando piccoli colpi di punta per fare vibrare l’esca e renderla più attraente.

Una strategia che si sta diffondendo è il “Drop shot”, che consiste nel posizionare un contrappeso in fondo alla linea e l’esca morbida alcuni centimetri più in alto. Questo permette all’esca di mantenersi nella zona di strike dei persici e dare un’azione molto naturale.

Spinning con Artificiali

Anche l’utilizzo di artificiali più rigidi, come spinnerbait, minnow o piccoli crankbait, può essere molto efficace per la pesca al persico. Questi tipi di artificiali consentono di coprire più rapidamente ampie aree d’acqua e di stimolare i persici anche nelle giornate più difficili.

Spinnerbait

Localizzazione dei Persici

La conoscenza del corpo d’acqua in cui si pesca è fondamentale per avere successo. I persici tendono a radunarsi in prossimità di strutture sommerse come piante acquatiche, tronchi e rocce, dove possono nascondersi e tendere agguati alle prede. Utilizzare un sonar o un fish finder può aiutare a localizzare questi punti caldi.

Variazione delle Condizioni Meteo

Le condizioni climatiche possono avere un notevole impatto sulla pesca al persico. Durante le giornate soleggiate, ad esempio, i persici tendono a nascondersi in luoghi più ombreggiati e profondi, mentre in giorni nuvolosi possono essere più attivi e disposti a cacciare in acque aperte.

Conclusione

Pescare il persico può essere estremamente divertente e gratificante, soprattutto se si adottano le giuste strategie e si utilizza l’attrezzatura adatta. L’uso di esche morbide e tecniche di spinning avanzate può fare la differenza tra una giornata di pesca deludente e una ricca di catture emozionanti. Ricorda di adattare sempre le tue tecniche alle condizioni del giorno e alle abitudini dei persici locali per ottenere i migliori risultati. Buona pesca!

Iscriviti alla newsletter

Riceverai i nuovi articoli via e-mail

    Non ti manderemo spam.

    Potrai disiscriverti in qualsiasi momento.