Pesca spinning

Strategie avanzate per la pesca al persico con esche in silicone

giovedì 18 aprile 2024 • 📓 Lettura da 3 min

Il persico è uno dei pesci più diffusi ed ambiti dagli appassionati di pesca sportiva, grazie al suo comportamento combattivo e alla sua astuzia. Per catturarlo, è fondamentale utilizzare le giuste esche e tecniche di pesca. Uno dei metodi più efficaci è l’utilizzo di esche in silicone, che, se utilizzate correttamente, possono aumentare significativamente le tue possibilità di successo. Questo articolo esplorerà alcune strategie avanzate per la pesca al persico con esche in silicone, con consigli pratici e immagini illustrate.

Persico

Attrezzatura adeguata

Per pescare il persico con esche in silicone, è fondamentale utilizzare un’attrezzatura adeguata. Una canna da spinning di media potenza, con una lunghezza compresa tra 6-7 piedi, è ideale per gestire al meglio le esche morbide e consentire lanci accurati. È consigliabile scegliere un mulinello di taglia 1000-2500, con un buon rapporto di recupero, che sia in grado di gestire fili sottili e avere una buona sensibilità al tocco.

Anche la scelta del filo è cruciale: un trecciato sottile, intorno ai 10-15lbs, vi permetterà di avere una maggiore sensibilità e precisione nel lancio, mentre un terminale in fluorocarbon aiuterà a rendere meno visibile la linea in acqua.

Selezione delle esche in silicone

Le esche in silicone sono estremamente versatili e possono essere impiegate in diverse configurazioni. Ecco alcune delle più efficaci per la pesca al persico:

  • Grub: Questi artificiali morbidi hanno una coda a virgola che vibra intensamente in acqua, attirando la curiosità del persico. Sono ideali per la pesca a jigging o a recupero lineare.
  • Shad: Sono simili ai grub, ma hanno un corpo più snello e una coda a pagaia. Producono vibrazioni più dolci e sono efficaci tra i cespugli sommersi o lungo le rive con erba alta.
  • Creature baits: Questi artificiali hanno forme che imitano insetti, crostacei o piccoli pesci. Sono eccellenti per le zone con fondali rocciosi o ricche di strutture.
  • Worm: I vermi in silicone sono perfetti per una pesca più lenta e in zone con vegetazione fitta, dove il loro movimento sinuoso attira il persico nascosto.

Esche in silicone

Tecniche di presentazione

La presentazione dell’esca è fondamentale per stimolare l’aggressività del persico. Ecco alcune tecniche da tenere in considerazione:

  • Jigging: Consiste nel fare affondare l’esca vicino al fondo e poi, con colpi di canna ritmati, farla “saltellare”. Questo metodo imita la fuga di una preda e può scatenare attacchi improvvisi.
  • Recupero lineare: Un recupero costante e lineare può essere molto efficace, specialmente con esche tipo shad, che nuotano in maniera realistica.
  • Drop Shot: Una tecnica che permette di mantenere l’esca in sospensione in un punto preciso, la si può muovere lievemente per incitare alla presa.
  • Texas Rig e Carolina Rig: Consistono nell’inserire un piombo prima dell’esca, consentendo di esplorare zone con fondali ricchi di ostacoli senza incagliarsi.

Pesca al persico

Momenti migliori per la pesca al persico

Il persico è attivo durante tutto l’anno, ma ci sono periodi in cui è più propenso ad attaccare le esche. La primavera e l’inizio dell’autunno, quando l’acqua è a una temperatura ideale, rappresentano i momenti migliori per la pesca al persico.

Durante la giornata, l’alba e il tramonto sono i momenti ideali per pescare il persico, poiché tende a cibarsi attivamente in questi momenti di transizione della luce.

Consigli finali

  • Varia la velocità e il ritmo di recupero per trovare quello che stimola di più il persico.
  • Usa colori naturali o che si mimetizzano con l’ambiente circostante per un effetto più realistico.
  • Anche la dimensione dell’esca è importante: adatta le dimensioni in base alle dimensioni dei persici presenti nello specchio d’acqua che stai pescando.
  • Infine, non dimenticare che la pratica è la chiave del successo: più tempo trascorri a pescare, più imparerai sul comportamento del persico e sulle esche più efficaci.

Con l’attrezzatura giusta, le esche in silicone adeguate e l’implementazione di queste strategie avanzate, sarai pronto per affrontare la sfida della pesca al persico e portare a casa delle catture memorabili. Buona pesca!

Iscriviti alla newsletter

Riceverai i nuovi articoli via e-mail

    Non ti manderemo spam.

    Potrai disiscriverti in qualsiasi momento.