La pesca a spinning del serra è una tecnica emozionante e dinamica che richiede precisione e preparazione. Per aumentare la possibilità di cattura, è fondamentale scegliere l’attrezzatura giusta e montare correttamente le esche. In questo articolo, condivideremo strategie avanzate per rendere le tue uscite di pesca a spinning del serra più fruttuose.
Scelta dell’attrezzatura
La canna da spinning per serra dovrebbe avere una lunghezza compresa tra 2.40 e 3.00 metri, con un’azione di punta rapida o media, in grado di garantire lanci precisi e una buona sensibilità. La potenza di lancio dovrebbe variare tra 20 e 60 grammi, per adattarsi al peso delle esche utilizzate.
Il mulinello consigliato è un 4000 o 5000, equilibrato rispetto alla canna, con una buona capacità di bobina e un recupero veloce. Questo aiuterà a gestire meglio la lotta con pesci di taglia.
Per quanto riguarda il filo, è preferibile utilizzare un trecciato di alta qualità, tra i 15 e i 30 lbs, per mantenere una buona resistenza e sensibilità.
Montature efficaci
Utilizzare il giusto terminali è cruciale nella pesca a spinning del serra. Va bene una lunghezza di fluorocarbon tra 50 e 80 cm, con un diametro compreso tra 0.50 e 0.70 mm, collegato al trecciato tramite un nodo FG o un giunto metallico sottile. È importante inserire un moschettone con girella per collegare rapidamente e in modo sicuro le varie esche.
Scelta delle esche
Le esche da utilizzare per il serra sono prevalentemente minnows, jerkbaits, topwater e soft baits.
- I minnows possono avere un’azione floating, suspending o sinking, in base alla profondità in cui si vuole pescare. Scegliete modelli che imitino i foraggi presenti nella zona, con colorazioni naturali o accattivanti, a seconda delle condizioni di luce e dell’acqua.
- I jerkbaits sono efficaci per stimolare l’aggressività del serra. Si possono utilizzare tanto in recupero lineare quanto in jerkate per creare un movimento irregolare e attirare l’attenzione.
- Gli artificiali topwater, come poppers e stickbaits, sono perfetti nelle giornate calme, specialmente all’alba e al tramonto, quando i serras sono più attivi in superficie.
- Le soft baits, quali shad e siliconici, montate su testine piombate o armate con amo offset, sono un’ottima alternativa in condizioni di pesca più difficili.
Momenti migliori per la pesca
Il serra è più attivo durante le prime ore del giorno e le ultime della sera. Durante questi periodi, tendono a cacciare più in superficie e vicino alle rive. Anche i cambi di marea, in acque salmastre o costiere, possono essere ottimi momenti per tentare la cattura.
Consigli finali
- Non trascurare l’osservazione: prima di iniziare a pescare, osservate l’ambiente e le eventuali attività dei pesci. Questo vi aiuterà a selezionare le esche più adatte.
- Adattatevi alle condizioni: cambiate esche e tecniche in base al tempo, alla marea e all’attività del pesce.
- Praticate il catch and release: il serra è una specie preziosa per l’ecosistema marino. Dopo una bella lotta, è sempre piacevole rilasciare il pesce per consentire la conservazione della specie.
La pesca a spinning del serra può essere incredibilmente gratificante. Investire tempo e risorse nell’attrezzatura giusta e nelle strategie di pesca porterà sicuramente a risultati migliori. Buona pesca!