La pesca al serra è una delle pratiche più emozionanti e sfidanti per l’appassionato di spinning. Questo predatore rapido e aggressivo richiede strategie sofisticate e un equipaggiamento specifico per essere catturato con successo. In questo articolo vi sveleremo tutti i segreti per una pesca al serra di successo, dalle attrezzature alle esche più efficaci.
L’equipaggiamento giusto
La scelta dell’attrezzatura è fondamentale quando si pratica la pesca al serra. Avrete bisogno di una canna da spinning specifica per questo tipo di pesce, con un’azione di punta rapida e una resistenza adeguata. Una lunghezza compresa tra 2,40 e 3,00 metri è ottimale per permettere lanci a lunga distanza e un buon controllo del l’artificiale.
Il mulinello dovrebbe essere robusto e veloce, di taglia 4000 o 5000, con una buona capacità di filo. Un trecciato di diametro 0,16 - 0,20 mm è l’ideale per garantire resistenza e sensibilità durante la lotta con il pesce.
Non dimenticate un buon terminale in fluorocarbon, che oltre alla sua resistenza all’abrasione, sia anche quasi invisibile in acqua, con uno spessore di almeno 0,50 mm.
Le esche più efficaci
Le esche per la pesca al serra devono essere in grado di stimolare l’aggressività di questo predatore. I minnow sono tra le esche più utilizzate per questa tecnica di pesca. Sono dotati di un’azione erratica e di una paletta che permette loro di scendere anche in profondità, dove spesso si nasconde il serra.
Anche i popper rappresentano un’ottima scelta. Con il loro movimento in superficie e i forti rumori che producono nell’acqua, sono in grado di attirare l’attenzione del serra anche da grandi distanze.
Non sottovalutate le softbait, come gli swimbait o i grub, che con il loro movimento sinuoso possono essere davvero irresistibili per il serra.
Tecniche di recupero
Oltre alla scelta dell’esca, è fondamentale anche la tecnica di recupero. Un recupero alternato con pause e strappi può essere particolarmente efficace. Questo tipo di azione imita un pesce in difficoltà, una preda facile per il serra.
Anche il wtd (walk the dog), che simula un pesce che nuota zigzagando in superficie, è una tecnica molto efficace soprattutto quando si utilizzano i popper o gli stickbait.
Momenti migliori per la pesca al serra
Il serra è un pesce che predilige l’acqua calda, quindi i periodi migliori per la pesca sono primavera e estate. Durante la stagione calda, non è raro vederli cacciare nei pressi della superficie, soprattutto all’alba e al tramonto.
Consigli finali
- Scegliete il giusto colore dell’esca in base alle condizioni dell’acqua e al tempo. In acque torbide o al tramonto sono consigliati colori sgargianti, mentre in acque chiare sono preferibili colori più naturali.
- Osservate l’ambiente. Cerca segnali di attività del serra, come stormi di uccelli che si alimentano o bolle d’acqua in superficie.
- Siate persistenti e pazienti. La pesca al serra richiede tempo e dedizione, non scoraggiatevi se non ottenete subito dei risultati.
Con queste tecniche avanzate e attrezzature efficaci, sarete pronti per la vostra prossima sessione di pesca a spinning del serra. Buona fortuna!