La pesca con spinning in acque profonde è una tecnica avanzata che richiede attrezzature specializzate e conoscenze approfondite sulle esche più efficaci per catturare i grandi predatori che abitano gli strati più profondi dei nostri mari e laghi. In questo articolo, ti forniremo una guida completa su come massimizzare le tue possibilità di successo quando ti avventuri in acque più profonde.
Attrezzatura
Prima di iniziare la tua sessione di pesca spinning in acque profonde, è fondamentale avere l’attrezzatura giusta. Questo significa scegliere canne, mulinelli e linee che possono gestire le esche pesanti e le grandi prede che potresti incontrare.
- Canne da spinning: per il deep-sea spinning, ti consigliamo una canna con una lunghezza di 7-9 piedi e una potenza da Medium Heavy a Heavy, in grado di gestire esche che pesano fino a 4 oz.
- Mulinelli: cerca mulinelli spinning di alta qualità con una buona capacità di linea e un robusto sistema di frizione. Un mulinello di taglia 5000 o superiore sarà ideale per questa tecnica.
- Linea: opta per trecciato di almeno 50lb test. Questo ti fornirà forza e sensibilità sufficienti per sentire le abboccate in profondità, oltre a darti la potenza necessaria per lottare contro grossi pesci.
Esche
Il segreto del successo della pesca con spinning in acque profonde risiede nella scelta della giusta esca. Qui alcuni suggerimenti per esche efficaci:
- Jigging con metallo: I jigs in metallo possono essere affondati rapidamente e lavorati con azioni di jigging per imitare un pesce ferito. Sono particolarmente efficaci per specie come tonni, seriole e dentici.
- Soft baits: i soft plastic, come grubs o eels, possono essere equipaggiati con jig heads pesanti per raggiungere le profondità necessarie. Il loro movimento naturale è irresistibile per molte specie.
- Esche crankbait deep-diving: Queste esche affondanti specializzate sono progettate per raggiungere strati d’acqua più profondi. Scegli modelli che riescono ad affondare 20 piedi o più.
Tecniche di pesca
Quando peschi in acque profonde, la tecnica è tutto. Devi essere in grado di presentare l’esca in modo che stimoli l’istinto predatorio dei pesci. Ecco alcuni consigli:
- Lavora verticalmente: impara l’arte del jigging verticale. Puoi lasciar cadere il tuo jig fino a raggiungere il fondale o la profondità desiderata, quindi utilizzare azioni di jigging rapide e aggressive per stimolare le abboccate.
- Recuperi lenti e cadenzati: quando lavori con soft plastic o crankbaits, usa recuperi lenti e costanti, alternati a pause.
- Cerca strutture: pesci vicino a relitti, scogliere e strutture sottomarine dove i predatori tendono ad appostarsi.
Considerazioni finali
Pesca con spinning in acque profonde è una forma di pesca emozionante ed efficace, ma richiede pazienza, pratica e la giusta attrezzatura. Utilizzando le strategie e le esche discusse in questo articolo, sarai ben attrezzato per vivere avventure di pesca di successo. Ricorda di rispettare sempre le normative locali e di praticare la cattura e il rilascio per garantire una pesca sostenibile.
Buona fortuna e buona pesca!