Pesca spinning

Spinning per il Persico Reale: le migliori esche e strategie di lancio

giovedì 7 ottobre 2021 • 📓 Lettura da 2 min

Il Persico Reale (Perca fluviatilis) è un predatore molto comune nei laghi e nei fiumi italiani e rappresenta una sfida affascinante per gli appassionati di spinning. In questa guida, condivideremo le migliori esche e tecniche di lancio per aiutarvi a catturare questo elusivo pesce.

Persico Reale

Attrezzatura

Per lo spinning del Persico Reale, vi consigliamo di utilizzare una canna da spinning leggera o media con una lunghezza compresa tra i 6 e i 7,5 piedi. Il mulinello ideale è di taglia 2500-3000, combinato con un filo trecciato di 10-15lbs e un terminale fluorocarbon di 6-8lbs per garantire la necessaria discrezione.

Esche

Esistono numerose esche efficaci per la pesca del Persico Reale; qui di seguito vi elenchiamo quelle che, secondo la nostra esperienza, hanno dato i migliori risultati.

1. Minnow - I minnow sono tra le esche più classiche e produttive. Le loro forme affusolate e la capacità di imitare piccoli pesci rendono questi artificiali irresistibili per il Persico Reale.

2. Softbaits - I softbaits, o esche siliconiche, sono estremamente versatili e possono essere adattati a diverse tecniche di recupero. Sia che si tratti di piccoli grubs o di più grandi shads, la loro azione morbida e natante è sempre molto attrattiva.

3. Cucchiaini rotanti e ondulanti - Questi metalli hanno la capacità di creare flash e vibrazioni nell’acqua che attirano il persico da lunghe distanze. Sono perfetti per esplorare grandi aree di acqua rapidamente.

4. Crankbait - I crankbait sono artificiali con labbro che servono a raggiungere diverse profondità. Quelli dedicati al persico hanno dimensioni contenute e un wobbling serrato e veloce.

5. Surface lures - Nei mesi estivi, quando il persico caccia in superficie, non c’è nulla di più eccitante che un attacco in topwater. Frog, popper, e stickbait possono fare miracoli in queste circostanze.

Minnow

Strategie di lancio

Per massimizzare le vostre chances di cattura, seguite queste strategie di lancio:

  • Lancio lungo e preciso - Il Persico Reale è noto per la sua diffidenza. Un lancio lungo e preciso vi consente di sorprendere il pesce prima che si accorga della vostra presenza.
  • Variazione del recupero - Alterna il ritmo di recupero, includendo pause e jerkate. Questo può indurre un attacco riflessivo anche nei persici più apatici.
  • Ricerca di strutture - Il Persico Reale ama nascondersi vicino a strutture sommerse come tronchi, rocce o scarpate. Concentrate i vostri lanci in questi hotspot.
  • Pesca verticale - Quando il persico è concentrato nelle profondità, optate per una pesca verticale con esche morbide o jig. Un movimento lento e costante è spesso la chiave per provocare l’assalto.

Infine, non sottovalutate l’importanza dell’osservazione. Passate del tempo ad analizzare il comportamento del pesce e adattate le vostre tecniche di conseguenza. Con pazienza, pratica e un pizzico di fortuna, il Persico Reale non potrà resistere alle vostre esche.

Persico Reale Catturato

Buona pesca e ricordate sempre di rispettare l’ambiente e le normative locali.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai i nuovi articoli via e-mail

    Non ti manderemo spam.

    Potrai disiscriverti in qualsiasi momento.